Troy Southgate: Tradizione e rivoluzione mano nella mano, altrimenti un “conservatorismo” che non ha alcuna possibilità di sopravvivere alla tempesta in arrivo

Troy Southgate è uno degli intervistati più interessanti che abbia mai raggiunto. Credo che le sue sintesi di musicista intellettuale saranno un contributo fondamentale al dibattito sul “rivoluzionario conservatore”.

Nel mondo dell’arte, e in particolare nell’industria musicale, uno stile di vita bohémien sembra essere la norma. Tuttavia, oltre a essere un musicista, lei ha anche un processo di produzione intellettuale. I temi che affronta sono considerati “pericolosi” per la politica mainstream e per l’industria musicale. Come riesce a mantenere insieme queste identità? Quali sono stati i punti di svolta che hanno plasmato la sua vita e il suo orientamento verso questi temi?

Sono sempre stato un outsider e la mia prima vita è stata piuttosto autodistruttiva, ma sebbene sia sempre stato anti-capitalista a causa del mio background familiare, il mio primo vero risveglio è stato quando ho scoperto il Fronte Nazionale a metà degli anni Ottanta. Sono rimasto sorpreso dal fatto che l’organizzazione fosse cambiata così tanto in quel periodo, diventando una forza dinamica di cambiamento rivoluzionario che aveva rifiutato il suo passato reazionario e imperialista e aveva iniziato a promuovere il decentramento radicale, l’autarchia economica, l’antiamericanismo e l’autodeterminazione di tutti i popoli. La NF si opponeva anche alla vivisezione, alla caccia alla volpe e all’energia nucleare. Per quanto riguarda la musica, ho fatto parte di gruppi ska e oi! durante l’adolescenza e i primi anni ’20, ma è stato solo all’inizio degli anni 2000 che sono stato coinvolto nella scena neofolk/artial industrial e questo mi ha dato l’opportunità di presentare alcune delle mie convinzioni politiche a un nuovo pubblico. A quel tempo, la scena conteneva molti dilettanti che si limitavano a flirtare con idee sull’identità europea, ma solo nel senso di apparire “taglienti” e “pericolosi”. Credo di aver fatto arrabbiare molte persone all’epoca, perché non stavo giocando e alcuni musicisti si sono risentiti per l’infusione di un’incarnazione più autentica di quelle idee in un ambiente che comportava un sacco di spacconate e di vestiti stravaganti. Devo dire, però, che non tutti i musicisti sono un branco di bohémiens irreggimentati e si pensa agli Iron Maiden. La loro professionalità si estende a notti tranquille trascorse in una stanza d’albergo e a pochissimi segni della sessualità dilagante e dell’uso di droghe che di solito si associano al genere. Non ho nulla da obiettare a chi si lascia andare a queste cose, nei limiti della moderazione, ma ci sono eccezioni alla regola. Per quanto riguarda me personalmente, il “processo di produzione intellettuale” che lei descrive è il risultato della mia forte motivazione. Avendo scoperto anni fa chi e cosa è responsabile della nostra situazione, mi rifiuto semplicemente di sdraiarmi e di permettere loro di farla franca. Dal mio punto di vista, quello che stiamo vivendo oggi nel mondo è una forma di bullismo estremo, che ho sempre detestato.

Tradizione e rivoluzione sono spesso percepite come concetti opposti. Il suo libro si intitola “Tradizione e rivoluzione”. La tradizione non è intrinsecamente opposta alla rivoluzione? Come può la tradizione essere rivoluzionaria?

Non direi che la Tradizione in sé sia rivoluzionaria, o certamente non nel modo in cui io la intendo come qualcosa che è associato a una fonte primordiale, ma certamente credo che dobbiamo mantenere una mentalità rivoluzionaria per difenderla come principio. Bisogna anche prendere in considerazione la tradizione con la “t” minuscola, perché ci sono molti fattori socio-culturali che si allineano con l’Assoluto e che devono essere mantenuti. La tradizione a livello trascendente è più che in grado di perpetuarsi, senza il nostro aiuto, ma allo stesso tempo abbiamo il dovere di mettere in parallelo il macrocosmo con i nostri sforzi microcosmici e questo, che ci piaccia o no, spesso comporta l’uso di mezzi rivoluzionari per contenere (o distruggere) quei fattori che minacciano la nostra esistenza. Le due cose vanno quindi di pari passo, altrimenti la Tradizione viene associata a un “conservatorismo” piuttosto debole e tiepido che non ha alcuna possibilità di sopravvivere alla tempesta in arrivo.

Perché il suo pensiero è percepito come di estrema destra?

Questo malinteso – che è diminuito molto negli ultimi anni – non ha tanto a che fare con un’incomprensione delle mie idee, quanto con un tentativo sistematicamente disonesto di distorcerle. In questo senso, le persone sono di solito impedite dal fare la propria percezione da coloro che si sono impegnati attivamente per etichettarmi come “fascista”. Come ho spiegato in diverse interviste online, in realtà vengo da sinistra, avendo votato per il partito laburista britannico da adolescente nel 1983. In seguito ho aderito al Fronte Nazionale per le sue politiche economiche (distributismo, cooperative, aziende agricole familiari), quando l’organizzazione aveva ormai espulso i membri fascisti e adottato una politica antirazzista. Nel 1989 mi trasferii nel gruppo ITP di Roberto Fiore, sorto dalle ceneri dello stesso NF, ma presto convinsi la maggior parte dei suoi attivisti a unirsi a me per formare il Movimento Nazionalista Inglese, poiché alcune delle figure principali dell’ITP (Fiore, Holland, Griffin) promuovevano il fascismo. Io e altri attivisti dell’ENM continuammo ad attaccare le idee di Hitler, Mussolini, Petain e del neo-nazista British National Party. Prima di diventare un nazional-anarchico, ero stato uno strasserista a partire dalla metà degli anni ’80 ed era stato Otto Strasser a scrivere un libro che attaccava duramente il fascismo nel 1969. Gli ebrei hanno anche aderito al gruppo del “Fronte Nero” di Strasser, che era anti-hitleriano e pesantemente perseguitato dalle SS naziste negli anni Trenta. Ho persino dato il nome del gruppo alla mia casa editrice e uno dei nostri libri è stato intitolato “Strasseriti contro Hitler”. Altrove ho scritto una lunga biografia di Alfred Dreyfus, un ufficiale ebreo dell’esercito che fu ingiustamente accusato di spionaggio per i tedeschi contro i francesi. Sebbene Dreyfus sia universalmente diffamato da coloro che sono antiebraici, in realtà lo difendo e sostengo che era innocente da tutte le accuse. Ho anche scritto un romanzo anti-Hitler in cui il dittatore sopravvive alla guerra e fa una brutta fine. Inoltre, ho pubblicato libri sulla poesia del musicista ebreo Richard Levy e altri sulla vita del rivoluzionario nero Thomas Sankara e del leader egiziano Gamal Abdel Nasser. Ho anche scritto un libro sul misticismo ebraico.

L’anarco-nazionalismo contiene sia il senso di appartenenza del nazionalismo tradizionale sia la moderna concezione anarchica della libertà individuale. Come si combinano queste due ideologie apparentemente opposte?

Per quanto riguarda il nazional-anarchismo, come lo chiamiamo noi, tutto dipende da come si definiscono i termini reali. In primo luogo, “anarchismo” non significa caos e disordine; noi crediamo nell’ordine del tipo più elevato possibile, qualcosa che alla fine contrasterà il disordine che attualmente vediamo intorno a noi. L’avidità, la disumanità, la distruzione del mondo naturale sono cose che l’anarchismo può affrontare con il suo impegno per le aziende agricole familiari, la giustizia sociale e la libertà di espressione. In secondo luogo, non interpretiamo il termine “nazionale” (o anche “nazionalismo”) come qualcosa di legato allo Stato nazionale. L’identità tribale esisteva molto prima dell’ascesa degli Stati moderni e di fatto lo Stato – o “mostro freddo”, come giustamente lo definiva Nietzsche – è una minaccia diretta a tale identità. L’anarchismo nazionale, quindi, è una combinazione di discernimento di sé e del gruppo e di determinazione a rovesciare sistemi repressivi e autoritari come il capitalismo, il comunismo e il fascismo.

Come interpreta il concetto di metapolitica?

Per quanto mi riguarda, la metapolitica è il processo di andare oltre gli affari politici quotidiani, interpretando l’esistenza umana in modo più trascendente. Personalmente, essendo una sorta di idealista assoluto, credo che tutto ciò che ci circonda sia divino. Come dice Friedrich Schelling, “la natura sarà lo spirito visibile e lo spirito la natura invisibile”. Noi siamo l’universo che guarda se stesso. Ciò significa che l’esistenza quotidiana ordinaria deve essere vista in modo molto diverso da come il materialista non vede altro che relazioni politiche, sociali ed economiche tra una massa disparata di unità atomizzate. Julius Evola è il più vicino a una posizione metapolitica che si accorda con la mia, credo, in particolare in Cavalcare la tigre (1961).

Cosa pensa del conservatorismo britannico?

Credo che dipenda da cosa si intende per “conservatorismo”. Di certo rifiuto il partito conservatore mainstream, che è un’entità capitalista/sionista di linea dura legata all’establishment britannico, ma desidero “conservare” alcuni aspetti del passato. Una volta qualcuno ha descritto il nazional-anarchismo come “conservatorismo non reazionario” e questo è corretto nel senso che siamo i conformisti per eccellenza. Intendo dire che, sebbene molti di noi siano degli outsider, la mia percezione del nazional-anarchismo implica comunque l’essere dalla parte della natura. Si tratta di una parola molto soggettiva, naturalmente, ma credo che, mentre nuotiamo completamente contro la marea della modernità, sia la civiltà stessa a ribellarsi al mondo così com’è realmente. In questo senso, non ci stiamo affatto ribellando. Possiamo ribellarci alle persone che vogliono controllarci, ma questo non ci rende ribelli in modo più tangibile. D’altra parte, i nazional-anarchici possono voler rifiutare i valori “conservatori” e andare avanti da soli; o addirittura vivere in un modo che gli altri N-A possono considerare “innaturale”. Come sempre, il primo punto di riferimento è l’anarchismo stesso ed è questo che ci unisce veramente. La parola “conservatorismo” evocherà sempre connotazioni negative per il suo inevitabile legame con lo statalismo di destra, così come la parola “anarchismo” per la sua sfortunata associazione con autoritari di sinistra o fanatici barbuti con molotov.

Il Regno Unito ha storicamente una forte identità nazionale e una struttura comunitaria locale. Come si può applicare l’idea di “decentramento” al contesto britannico? Non è forse una versione aggiornata dell’idea di impero?

Non riconosco il “Regno Unito” e il decentramento semplicemente non può essere realizzato all’interno dei parametri di una struttura così artificiale. Tanto per cominciare, tra i nostri rispettivi popoli esiste una grande quantità di odio negativo. In realtà, le nazioni principali delle isole britanniche sono sette: Inghilterra, Scozia, Galles, Ulster, Irlanda, Cornovaglia (Kernow) e Isola di Man (Mannin). Tuttavia, al di là di queste entità immediatamente riconoscibili, si trova un’intera moltitudine di micronazioni con i propri dialetti e le proprie peculiarità culturali. Questo è fondamentale, perché secondo noi si può formare una “nazione” senza dover chiedere il permesso alle autorità o dare credito agli Stati nazionali che attualmente ci governano. Anche al di là della meravigliosa diversità che esiste nelle isole britanniche, dobbiamo prendere in considerazione centinaia di comunità alternative e di controvalute che operano in barba ai poteri centralizzati. Quando si inizia a pensare alle possibilità di questa tendenza su scala globale, soprattutto se si considerano le molte società tribali che esistono nel cosiddetto “terzo mondo”, ci si rende conto che gli attuali confini e frontiere che appaiono sulla mappa sono irrilevanti.  Siamo certamente favorevoli ai confini e alle frontiere, e più ce ne sono meglio è, ma non c’è motivo per cui non possano essere ridisegnati in modo da riflettere ciò che accade realmente all’interno. I Paesi multirazziali dell’Europa, ad esempio, non riflettono i territori originari che furono colonizzati (e denominati) dagli Angli, dai Belga e dai Bretoni.

D’altra parte, l’“Occidente” sta organicamente crollando. Quello che è successo alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi è evidente. La cultura americana domina su tutto, i tassi di natalità sono in calo, le chiese sono vuote, il liberismo da salotto sta prendendo il sopravvento. C’è la possibilità di produrre un nuovo stile di vita in futuro?

L’America e i suoi governi-fantoccio sono i principali nemici di tutte le persone che amano la libertà, non c’è dubbio. Credo di aver già fornito alcune delle possibilità a nostra disposizione, ma a meno che l’attuale sistema economico non inizi a disfarsi in modo più drammatico – e le cose non sono così “cattive” come vorrei, perché i vari blocchi geopolitici sono semplicemente in fase di ristrutturazione – non ci saranno cambiamenti significativi. Una volta ho avuto un dibattito in cui qualcuno mi ha detto che non credeva che il nazional-anarchismo potesse funzionare. La mia risposta è stata che molte persone associate al nazional-anarchismo hanno già piccole proprietà e lotti, educano i loro figli a casa, vivono in squat e fattorie, praticano il bushcraft e in generale fanno uno sforzo consapevole per operare al di fuori del sistema. Il nazional-anarchismo, in altre parole, non è qualcosa di lontano nel futuro, ma ha un forte senso di immediatezza. Il nazional-anarchismo non sarà mai un movimento di massa e non abbiamo alcuna intenzione di diventarlo. Per molti versi, la nostra influenza si estende già ben oltre il numero di persone che possono partecipare a un raduno nazional-anarchico o scrivere un saggio per un sito web nazional-anarchico. Infatti, mentre molti di coloro che si definiscono “rivoluzionari” attendono con ansia una lontana manifestazione dei loro ideali in un mitico “giorno glorioso”, i sostenitori del nazional-anarchismo credono che la realizzazione dei nostri obiettivi non sia affatto qualcosa di lontano, ma stia già avvenendo nel campo dell’azione. Il nazional-anarchismo non è un’aspirazione a una fantasia remota, ma un processo illimitato di impegno costante. Sta accadendo proprio ora. Infine, vi ringrazio per avermi offerto questa preziosa opportunità di spiegare alcune delle mie idee al popolo turco. Che tutti noi ci impegniamo a creare un mondo migliore in cui ci siano più pace e comprensione, anche se la difesa deve sempre essere un prerequisito per la sopravvivenza.

Traduzione di Costantino Ceoldo

Leave A Comment

E-posta adresiniz yayınlanmayacak. Gerekli alanlar * ile işaretlenmişlerdir