Il contributo di Hüseyin Etil al mondo del pensiero turco, in particolare con il suo libro su İsmet Özel e il concetto di Partigiano, è ...
Category Other Languages
Hüseyin Etil: La révolution conservatrice est le fait qu’une nation, fatiguée et vieillie, refleurisse à nouveau par un “grand processus de rajeunissement” en retournant à ses racines
Hüseyin Etil a apporté une contribution significative au monde de la pensée turque avec son livre sur İsmet Özel et le Partisan. Ses discours sur ...
Luca Fumagalli: Leggere Il Signore degli Anelli come un’allegoria religiosa è un errore, ma il testo è stato scritto alla luce della verità con cui i cattolici comprendono il mondo
Luga Fumagalli, membro della Società Italiana Oscar Wilde, collabora anche al blog Radio Spada e alla rivista bimestrale Saint Austin Review. I ...
Robert Steuckers: Armin Mohler, non pas en tant que lecteur de Jünger mais en tant que lecteur de Schmitt, est gaulliste, au nom même des principes de sa Révolution conservatrice
Lorsqu’Armin Mohler écrivit son ouvrage La Révolution conservatrice en Allemagne 1918-1932, il laissa derrière lui un héritage important qui ...
Alessandra Colla: Tra Jünger e Ahmad esiste più una “convergenza critica” che un’“alleanza intellettuale” basata su una critica della modernità
Quando mi sono imbattuto in questa frase di Jalal Al-e Ahmad su Ernst Jünger, ne sono rimasto profondamente colpito: «Jünger e io stavamo ...
Gianfranco De Turris: Il punto in comune che unisce Evola e Tolkien è l’antimodernismo
Per quanto Tolkien, figura di spicco della letteratura fantastica, ed Evola, esponente di rilievo del pensiero tradizionalista, possano sembrare ...
Claudio Mutti: Plutôt qu’une « révolution conservatrice », il faudrait théoriser une « révolution traditionnelle » inspirée par un « traditionalisme révolutionnaire »
Claudio Mutti è un accademico italiano — musulmano, tradizionalista ed eurasiatista. Continua a dirigere la rivista Eurasia Rivista. Mutti, la ...
Claudio Mutti: Più che una “rivoluzione conservatrice” bisognerebbe teorizzare una “rivoluzione tradizionale” ispirata da un “tradizionalismo rivoluzionario”
Claudio Mutti è un accademico italiano — musulmano, tradizionalista ed eurasiatista. Continua a dirigere la rivista Eurasia Rivista. Mutti, la ...
Francesco Giasi: Per Gramsci “egemonia” è innanzitutto sinonimo di direzione politica
Gramsci è uno dei pensatori più importanti che, con le sue idee, ha influenzato profondamente la politica mondiale nel nostro secolo. È quasi ...